Progetto “Un pozzo di Scienza”
Dal 23 febbraio al 23 aprile 2015 torna la nona edizione un pozzo di scienza, il progetto itinerante del Gruppo Hera per l’educazione ambientale e la diffusione della cultura scientifica rivolto alle scuole secondarie di II grado delle principali città dell’Emilia Romagna. Gli incontri con esperti sulla gestione globale delle risorse alimentari, l’impatto ambientale e la lotta agli sprechi. Vogliono ispirarsi al grande tema legato all’Expo 2015 di Milano: il cibo e l’alimentazione.
Hera vuole dare infatti il proprio contributo nel confronto sui grandi temi legati al cibo e, soprattutto, alla gestione delle risorse alimentari mondiali, è infatti “FOODING: allenare la mente per nutrirsi meglio”. Ampia l’offerta proposta da Hera tra cui gli insegnanti hanno potuto scegliere: oltre agli incontri e ai laboratori condotti da oltre trenta tra giornalisti e studiosi e al gioco a quiz che quest’anno mette in palio i biglietti per l’Expo, tra le novità del 2015 il Pozzo di Scienza propone letture teatralizzate tratte da libri che hanno come focus centrale il cibo e la realizzazione aperta a tutti di orti urbani verticali.
L'iniziativa, realizzata con il patrocinio dell'Ufficio Scolastico Regionale dell'Emilia Romagna, avviene in collaborazione con ComunicaMente e la consulenza tecnico-scientifica di: Science Centre Immaginario Scientifico, ResCUE-AB- Dipartimento di Scienze Agrarie dell'Università di Bologna, Michele Pinelli del Dipartimento di Ingegneria dell'Università di Ferrara e Mirko Morini del Dipartimento di Ingegneria Industriale dell'Università di Parma.