Amministrazione trasparente
PON-(FSE-FESR)

Informazioni generali


Concorsi, Borse di studio e Bandi


Genitori e studenti


Servizi on-line


Valid CSS! Valid HTML Feed RSS

Utenti nel sito: 220
Fine colonna 1
 

BANDO PER IL RECLUTAMENTO DI ALUNNI PER IL PROGRAMMA ERASMUS+ KA121 - Codice Progetto: KA121-SCH-A94CBD06D

 
                                                                                                                                                        Agli alunni delle classi seconde
                                                                                                                                                        Ai loro genitori
                                                                                                                                                        Ai loro docenti
 
                                                                                                                                            p.c.      A tutti i docenti del Liceo
                                                                                                                                            p.c.      Alla D.S.G.A
                                                                                                                                            p.c.      All’Ufficio Contabilità
 
                                                                                                                                                  Al sito Web
 
 
CIRCOLARE N. 376
 
 
Oggetto: BANDO PER IL RECLUTAMENTO DI ALUNNI PER IL PROGRAMMA ERASMUS+ KA121 - Codice Progetto: KA121-SCH-A94CBD06D  
 
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
 
Visto il Programma Erasmus plus Annualità 2022/23,
Vista la nota autorizzativa dell’Agenzia Nazionale ERASMUS + INDIRE, con la quale si autorizza l’avvio delle attività relative alle azioni KA121 Progetti biennali Codice Progetto: KA121-SCH-A94CBD06D,
Viste le Disposizioni e Istruzioni per l’attuazione delle Risorse Finanziari e Programma Erasmus Plus KA121,
Vista la delibera del Collegio dei Docenti del 28 ottobre 2021,
Preso atto che le azioni nell’ambito degli obiettivi strategici relativi all’Azione Chiave KA121 e che i progetti finanziati devono produrre risultati riutilizzabili e trasferibili per promuovere la dimensione interdisciplinare e di cooperazione tra realtà diverse,
Considerato che per la realizzazione delle mobilità in Europa è necessario il coinvolgimento di alunni dell’Istituto,
Su proposta del Team Erasmus+ d’Istituto
I N V I T A
 
gli alunni interessati delle classi seconde di tutto l’Istituto a presentare domanda di partecipazione al bando in oggetto.
 
ATTIVITÀ PREVISTE E CRITERI DI SELEZIONE
 
I progetti di mobilità alunni si occupano di promuovere la dimensione europea e lo scambio tra scuole di nazionalità diverse per gli studenti.
I progetti, di durata BIENNALE, prevedono varie azioni di mobilità con cui gli studenti coinvolti avranno anche la possibilità di visitare per alcuni giorni le realtà scolastiche di
Paesi stranieri.
Gli studenti coinvolti (il numero massimo è di 27 alunni) andranno a costituire un gruppo di lavoro che opererà sui progetti.
Le scuole identificate per la collaborazione sono il Liceo Bischöfliches Pius-Gymnasium di Aquisgrana (Germania) e il Lycée Dumont D'Urville di Tolone (Francia).
Il periodo identificato ad oggi per gli scambi è fine Settembre 2022 per ospitare gli studenti tedeschi e francesi a Forlì e metà marzo per spostarsi ad Aquisgrana (un gruppo di 12 studenti) e Tolone (un gruppo di 15 studenti).
 
Per aderire a tale progetto si richiedono
  • motivazione,
  • buona conoscenza della lingua inglese,
  • adattabilità e spirito di intraprendenza.
Si sottolinea inoltre l’importanza di poter ospitare 1 o 2 studenti.
Gli studenti selezionati si occuperanno di preparare i workshop e i materiali in collaborazione con gli studenti stranieri delle scuole partner tramite la piattaforma e-twinning, rendendosi disponibili anche ad eventuali impegni in orario extracurriculare.
 
Il progetto è stato sviluppato, in accordo con quanto richiesto da Erasmus+, per favorire l’inclusione e le pari opportunità. La Commissione del nostro Liceo si riserva pertanto (anche in accordo con i Consigli di Classe), di assegnare un punteggio extra di max 6 punti, dopo aver verificato presso la Segreteria l’eventuale situazione di alunni con b.e.s. e, se presentato, l’I.s.e.e.
 
VALUTAZIONE DELLE CANDIDATURE
 
La valutazione dei candidati si baserà sui dati relativi allo scrutinio del primo quadrimestre a.s. 21/22 (media generale dei voti e voto di comportamento).
Tutti coloro che si candideranno verranno sottoposti a un colloquio motivazionale:
·      la prima parte si svolgerà in lingua italiana per verificare la presenza dei requisiti richiesti;
·      la seconda parte in lingua inglese per valutare le competenze linguistiche.
 
Colloquio motivazionale in italiano
Colloquio in inglese
Voto di condotta
Media                         generale
Punteggio inclusione
Disponibilità ad ospitare alunni stranieri
Totale
Max
10 punti
Max
4 punti
Max
4 punti
Max
6 punti
Max
6 punti
Si /No
 
 
liv. A2
1 punto
 
liv. B1
3 punti
 
liv. B1+
4 punti
7
1 punto
 
8
2 punti
 
9
3 punti
 
10
4 punti
6≤ M <7
1 punto
 
7≤ M <8
3 punti
 
8≤ M <9
5 punti
 
9≤ M ≤ 10
6 punti
3 Bes
 
1-3 Isee inferiore a 20.000, applicazione progressiva
 
 
 
 
 
/30
 
PRECEDENZA IN GRADUATORIA
 
In caso di parità di punteggio finale si valuterà, per la posizione in graduatoria, la situazione ricavata dal modello i.s.e.e. (precedenza al candidato con capacità reddituale certificata più bassa) ma si cercherà anche, ove possibile, di garantire la rappresentanza di tutti gli Indirizzi di studio del Liceo.
 
Il modulo per la domanda è allegato alla presente. Lo stesso, debitamente compilato, datato e sottoscritto dall’alunno e dai genitori, andrà scansionato ed inviato via mail all'indirizzo di posta istituzionale della scuola (fopc04000v@istruzione.it) all’attenzione dell’ufficio protocollo della Segreteria ENTRO E NON OLTRE SABATO 26 MARZO 2022.
 
Si richiede inoltre, agli alunni che si iscrivono, di rispondere al questionario che si trova all’indirizzo:
 
 
Forlì, 9 marzo 2022
                                                                                      Il Dirigente Scolastico
                                                                  Prof. Marco Lega
                                                                                                   Firma autografa omessa ai sensi dell’art.3
                                                                                                    del D. Lgs. n. 39/1993

» Documenti allegati:
   Documento allegato ... Circolare 376

Categoria: Bandi Data di creazione: 09/03/2022
Sottocategoria: Erasmus + Ultima modifica: 09/03/2022 21:55:00
Permalink: BANDO PER IL RECLUTAMENTO DI ALUNNI PER IL PROGRAMMA ERASMUS+ KA121 - Codice Progetto: KA121-SCH-A94CBD06D Tag: BANDO PER IL RECLUTAMENTO DI ALUNNI PER IL PROGRAMMA ERASMUS+ KA121 - Codice Progetto: KA121-SCH-A94CBD06D
Inserita da: GD Pagina vista 1099 volte
Pagina disponibile anche nella sezione: Studenti -> NEWS Pagina disponibile anche nella sezione: Genitori -> Genitori
  Feed RSS Stampa la pagina ...  

Fine colonna 2
Torna indietro Torna su - access key T