Amministrazione trasparente
PON-(FSE-FESR)

Informazioni generali


Concorsi, Borse di studio e Bandi


Genitori e studenti


Servizi on-line


Valid CSS! Valid HTML Feed RSS

Utenti nel sito: 220
Fine colonna 1
 

NATI PER LEGGERE 2018

NATI PER LEGGERE 2018

 
Leggere ai bambini e ai ragazzi: storie di libri e di illustrazioni

Nell'ambito delle iniziative di Alternanza scuola-lavoro del nostro istituto, mercoledì 14 febbraio le classi terze del Liceo delle Scienze Umane hanno partecipato all’incontro intitolato Leggere ai bambini e ai ragazzi: storie di libri e di illustrazioni. Il tema della fiaba contemporanea è stato rappresentato dall'esperienza di Renata Franca Flamigni, scrittrice di libri per bambini ed ex insegnante di scuola dell'infanzia, e da Sara Bondi, illustratrice. Il contributo che la fiaba contemporanea porta nella società per la crescita e lo sviluppo del fanciullo è stato argomentato da Flavio Milandri, sociologo, saggista e presidente dell’associazione Fantariciclando. La fiaba aiuta il fanciullo ad affrontare i problemi della crescita nel mondo d'oggi e in metafora lo sprona, insieme al gioco, ad apprendere l'agire sociale. I nostri ragazzi hanno sperimentato un modo nuovo di narrare e di raccontare le storie, che stimola l’immaginazione e aiuta a guardare con occhi nuovi la realtà quotidiana. L’esperienza di oggi li aiuterà a calarsi nei prossimi mesi nel ruolo di lettori per catturare l’attenzione e la fantasia dei piccoli ascoltatori a cui avranno il privilegio di leggere fiabe e racconti.



 


» Documenti allegati:
   Documento allegato ... alcuni momenti dell'incontro
   Documento allegato ... Alcuni momenti dell'incontro

Categoria: Alternanza Scuola Lavoro Data di creazione: 19/02/2018
Sottocategoria: Liceo delle Scienze Umane Ultima modifica: 28/02/2018 10:40:21
Permalink: NATI PER LEGGERE 2018 Tag: NATI PER LEGGERE 2018
Inserita da: Patrizia Pedaci Pagina vista 883 volte
  Feed RSS Stampa la pagina ...  

Fine colonna 2
Torna indietro Torna su - access key T